Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" e Sicilia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" e Sicilia

Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" vs. Sicilia

La Riserva Naturale Orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" è una riserva naturale della Sicilia, creata nel 1984 dalla Regione Siciliana nel territorio del comune di Marsala. La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Analogie tra Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" e Sicilia

Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" e Sicilia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Aree naturali protette della Sicilia, Capo Boeo, Endemismo, Isole dello Stagnone, Italia, Lilibeo, Marsala, Mozia, Sicilia, Temperatura.

Aree naturali protette della Sicilia

Le aree naturali protette della Sicilia comprendono cinque Parchi regionali che occupano una superficie di 185.824 ettari, pari al 7,2% del territorio della regione, e 72 riserve naturali regionali per una superficie complessiva di 85.181 ettari, pari al 3,3% della superficie regionale.

Aree naturali protette della Sicilia e Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" · Aree naturali protette della Sicilia e Sicilia · Mostra di più »

Capo Boeo

Capo Boeo (o anche capo Lilibeo) è l'estrema punta occidentale dell'isola di Sicilia.

Capo Boeo e Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" · Capo Boeo e Sicilia · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Endemismo e Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" · Endemismo e Sicilia · Mostra di più »

Isole dello Stagnone

Le isole dello Stagnone prendono il nome dallo "Stagnone" una laguna, la più vasta della Sicilia, caratterizzata da acque basse (1–2 m e spesso non più di 50 cm) e compresa tra le quattro isole di San Pantaleo (Mozia), Isola Grande, Schola e Santa Maria, in provincia di Trapani.

Isole dello Stagnone e Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" · Isole dello Stagnone e Sicilia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" · Italia e Sicilia · Mostra di più »

Lilibeo

Lilibeo fu un'antica città, situata all'estremo ovest della Sicilia, precisamente sotto l'attuale Marsala, verso Capo Boeo.

Lilibeo e Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" · Lilibeo e Sicilia · Mostra di più »

Marsala

Marsala (Maissala nel dialetto locale) è un comune italiano di 82.798 abitanti.

Marsala e Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" · Marsala e Sicilia · Mostra di più »

Mozia

Mozia (o anche Mothia, Motya) fu un'antica città fenicia, sita sull'isola di San Pantaleo, nello Stagnone di Marsala.

Mozia e Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" · Mozia e Sicilia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" e Sicilia · Sicilia e Sicilia · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" e Temperatura · Sicilia e Temperatura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" e Sicilia

Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" ha 37 relazioni, mentre Sicilia ha 1441. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 0.68% = 10 / (37 + 1441).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Riserva naturale orientata "Isole dello Stagnone di Marsala" e Sicilia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »